Interviste Archives - Pagina 2 di 14 - ziguline
Intervista ad Antonio Libutti, autore di Con gli occhi al muro
Circa due anni fa mi imbattevo per caso nel trailer di un documentario che faceva una cosa molto semplice, ma tuttavia molto importante, ovvero raccontare gli ultimi 10 anni di graffiti e street art in Italia. I contributi sull’argomento non mancavano, ma Con ... continua »
Una merenda con Fintan Magee
Le periferie di Roma hanno sempre esercitato un certo fascino sulla sottoscritta. Un po' come Nanni Moretti in Caro diario, quando ho tempo mi piace girovagare in quei posti in cui nessuno vuole vivere ma che invece sono pieni di persone che non aspettano altro ... continua »
La natura dell’arte di Robert Proch
In occasione della sua personale alla Wunderkammern inaugurata lo scorso 16 aprile, Crossing the Line, non mi sono fatta scappare l’opportunità di intervistare proprio lui, Robert Proch, uno degli artisti più strepitosi dell’arte contemporanea polacca e oggi ho l’onore di farvi leggere l’intervista. Abbiamo parlato ... continua »
MP5 racconta Of Changes, una mostra e un libro che parlano di caos
Of Changes è il titolo della personale di MP5, inaugurata il 20 febbraio nei favolosi spazi della Wunderkammern di Roma. Ho approfittato della mostra per fare qualche domanda alla protagonista di questo evento che e nelle righe che seguono, ci parla di questo ... continua »
Intervista a Blek le Rat, l’arte e il potere delle immagini
Sono in anticipo di un paio di minuti e intravedo subito Xavier Prou, a.k.a. Blek Le Rat, che chiacchiera nella nuova sede milanese di Wunderkammern. Mi sorride, come fosse un lontano amico di famiglia e mi mette subito a mio agio. Troviamo posto in un ... continua »
Collettivo Fx e il tour pittorico Dietro ogni matto c’è un villaggio
Lo scorso 5 novembre Collettivo Fx ha intrapreso il suo ennesimo viaggio all'insegna della street art che questa volta mirava a conoscere volti, storie e identità. Dietro ogni matto c'è un villaggio nasce con l'idea di raccontare attraverso il "matto" del ... continua »
Gola Hundun, la natura in primo piano
Un'inconsueta gelida mattina barcellonese ho avuto il piacere di conoscere Gola, non solamente un grande artista, ma anche una persona di grande spessore che, mi ha fatto ripercorrere varie tappe dell'evoluzione umana attraverso le sue opere. Il nome Gola risale al periodo universitario a Bologna, ... continua »
Hikimi, un ragazzo illustre!
Roberto Blefari, in arte Hikimi, è un illustratore torinese. Ho scoperto le sue opere un paio di anni fa a una mostra a Carmagnola, sì, proprio in quel paese dove fanno la Fiera del peperone c'era una mostra bellissima a cui partecipavano tanti illustratori più ... continua »
Domenico Romeo: la litania del segno
Segno, gesto, flusso. Queste tre parole sulla homepage di Domenico Romeo racchiudono esattamente il senso della sua estetica e nel pronunciarle tutte e tre, consecutivamente, si ricrea davanti agli occhi la ripetizione di caratteri neri su fondo bianco che caratterizzano il suo linguaggio. Si avverte un'energia che ... continua »