Corpi senza Organi
Cayce’s Lab . via Carteria 26/a . Modena
a partire dal 18 gennaio, ore 19:30
0 free ticket ancora disponibili
Evento visualizzato 1897 volte
In principio era il Corpo. È il Corpo il primo denominatore di natura e cultura: domina da protagonista la storia della tecnica, grazie al super-optional del pollice opponibile, fa il buono e il cattivo tempo nella sfera delle religioni fino al Verbo fatto carne, si impone nell’arte sin dal momento della sua nascita, trentacinquemila anni fa, con le vulve graffite sulle caverne della Valle Vézerè.
Quindi, per un corretto inserimento tematico sul mese che segna l’inizio dell’anno, Cayce’s Lab sceglie il Corpo, il soggetto aurorale dell’arte. E quello che emerge da questa indagine sul corpo è il CsO.
CsO? Non è la Comunità degli Stati Indipendenti del post-soviet, e non è il Consorzio dei Suonatori Indipendenti di Giovanni Lindo. Non è nemmeno una delle mille telenovele trendy con i poliziotti buoni. Ma questo forse potrebbero dirlo i dislessici o i distratti, che confondono la lettera I con la O. In ogni caso, il CsO non è un centro sociale occupato. Non è un metodo di compressione per immagini ISO. Il CsO è il Corpo senza Organi. Quando l’abbiamo sentito nominare la prima volta, siamo rimasti attoniti. Erano gli anni Novanta, e c’era il revival della Body Art, con Francesca Alfano Miglietti, Orlan e Franko B. E noi abbiamo pensato che questo concetto, questo Corpo senza Organi, fosse qualcosa di stupefacente e misterioso. Cosa può mai essere un corpo senza organi?, ci chiedevamo, presi dalla vertigine del paradosso. Negli anni Novanta ci rispondevamo a sentimento. Un Corpo senza Organi è un manichino cavo. Un simulacro. Un cyborg di Ghost in the Shell. Un’icona, di cui rimangono solo i contorni. Una carcassa amorevolmente svuotata da un Soggetto Ignoto. Ora, a gennaio 2013, Corpi Senza Organi è una collettiva di arte contemporanea organizzata per cercare di dare una risposta a questa domanda.
a cura di Luiza Samanda Turrini
ambienti sonori Tmn
Artisti
Riccardo Angelini, Enrica Berselli, Francesco Bevini, Francesca De Paolis, Le Nevralgie Costanti, Federica Poletti, Camilla Scalabrini, Luca Serio, Giulia Tamborrino, Nikò Vitiello