P H A G O F F – HEARTS OF GLASS
Grosse novità per la stagione 29008 di Phag Off che atterra su una nuova location: Il Radio Cafè. Sito nel ventre della China Town romana a Piazza Vittorio, Il Radio Cafè è un grosso club con un’architettura prodotta da una visione di Escher. Gli elementi sono un light design ben studiato, un dancefloor scuro e bollente con sound nucleare, proiettori, schermi e un palco per i live, un percorso che si sviluppa con un quadrato composto di quattro sale ad angolo e quattro corridoi perfetti per il cruising più un’ ala finale in cui riesede un’area fumatori, un bar ricavato dalla roccia, un “diner” interno che ricorda “Arnolds” di “Happy Days” con patatine fritte e cheeseburgers ed, infine, gli studi radiofonici di “Erre 2” per fare dirette e interviste durante le feste e non solo. Il tutto sempre al prezzo di sei euro per dare la possibilità di accedere a tutte e a tutti, creando degli spazi di definizione di modelli di vita differenti. Il 2008 ci attende. bruciatelo con noi!
PHAG OFF – HEARTS OF GLASS
È una festa dedicata al rapporto tra cultura queer (area che mescola la comunita’ gay e lesbica con nuovi linguaggi dedicati a genere e orientamento sessuale) e sperimentazioni di design indipendente. In tale occasione gli elementi, sapientemente mescolati, saranno il sound design con interpeti quali Cormac, Dj inglese di fama mondiale che rappresenta un circuito londinese di feste dedicate alla dance davanguardia e alle novità in campo di moda estrema. A seguire suonerà il musicista e Dj Clark Able con le sue nuove produzioni in uscita per le etichette dance indipendenti più potenti sul mercato musicale contemporaneo wuali la Esp Rec. E la Jack Union. Per quanto riguarda l’arte contemporanea, in prima nazionale ci sarà la presentazione della mostra di IKO Studio intitolatata “Hearts Of Glass”, dalla famosa canzone dei Blondie, con l’esposizione di vetrate a tematica queer. I Resident Vjs e Djs quali Warbear Nikky ed Infidel verrano poi vestiti da Itzevil, un nuovo brand di moda indipendente che vestirà anche persone a caso del pubblico regalandone i capi. In tale occasione Il Workshop fotografico di Jemma Temp avrà come tema l’odor di santità.
CORMAC
Cormac ha fatto parte del team promotore di Nag Nag Nag, il famosissimo party che ha avuto un ruolo centrale nell’esplosione della nuova onda electro nei club a Londra e in Europa. La sua prima performance negli U.K. fu con le Scissor Sisters al “Cock” un’altra storica festa intorno alla quale ha ruotato tutta la scena queer legata alla musica elettronica e alle performances live. Da allora Cormac è diventato uno dei Djs più importanti di tutti i festival e le feste d’avanguardia di Londra come Tdk and Field Day Festival, Bugged Out!, Trailer Trash, Turnmills e The Key. In tali contesti ha condiviso la console con Miss Kittin, Erol Alkan, Andy Weatherall, Boys Noise, Ivan Smagghe, Erol Alkan, Smokin e Jo Jo DeFreq, solo per nominarne alcuni. Il suo amore per i bassi viscerali, la techno d’assalto, l’electro mixata alla disco più bollente, lo ha portato ad essere riconosciuto per i suoi incredibili dj sets. Cormac e’ resident Dj e co-promoter del nuovo party inglese WetYourself, dove il dancefloor si sposa con le sperimentazioni di fashion design e di cui gli ospiti sono Ellen allien e Mr. Oizo.
CLARK ABLE
Nato in Italia e residente a Bologna, Clark Able è un creatura composta da algoritmi, ghetto house e cultura di strada. Il suo sound è inconfondibile con bassi portati agli ecessi e ritmiche house fatte di asfalto e vita metropolitana. Il suo lavoro è rimbalazato nei coni di diverse casse fino a raccogliere l’attenzione di personaggi che hanno colto i beats per reinterpetarli. I suoi pezzi vengono infatti editati subito da Crookers, Hijack e Nic Sarno con dei remix-bomba in uscita nell’Ep ‘Lemon head’ x la ESP Rec. Di prossima uscita è invece un altro Ep x la JACK UNION chiamato ‘Back in the Bronx’.
IKOSTUDIO – “Hearts of glass” Exhibition
È il frutto del lavoro di interior design nel campo delle vetrate di Diego Tolomelli. Sviluppato in Inghilterra attraverso la collaborazione con Jhon Hardman Studios e per Norgrove Studios, tale progetto vede il suo fiorire in commissioni di prestigio quali la realizzazione di sette nuove vetrate per il parlamento inglese (palazzo do Westminster) in occasione del nuovo millennio, rappresentanti 1000 anni di storia del Regno Unito e il restauro della collezione privata Sam Fogg di vetrate medievali con relativa mostra nel centro di Londra. Diego tolomelli lavora per due anni in uno dei migliori studio di vetrate artistiche di Roma realizzando vetrate per la cattedrale di Abuja (capitale della Nigeria). La serie di vetrate che vedrete in quest’ occasione è molto particolare, il collegamento tra vetrata artistica-chiesa è molto comune ma l’autore non è completamente d’accordo, anzi pensa che la vetrata artistica sia uno dei tanti media di espressione. Ecco perchè realizza, per la prima volta nella storia della vetrata, un lavoro geniale cristallizzato in una serie di opere a tematica queer, oltre Gilbert and George e Joe Coleman.
ITZEVIL – Independent Fashion Design.
Brand di Fashion Design indipendente ITZEVIL si fregia di vestire i party e le performers più riottose sul perimetro metropolitano. Dopo aver Marchiato Miss Violetta Beaurgarde come brand dei suoi concerti, tutto è possibile. Eccoli infatti arrivare a Phag Off. ITZEVIL vestirà i più reietti del nostro dancefloor regalando loro i vestiti in un’operazione da Vogue Teppista.
MY JEMMATEMP – Foto Workshop.
Il party, nel suo momento più performativo, vedrà un workshop fotografico permeanente con un set organizzato dal progetto di pornografia queer indipendente MY JEMMA TEMP che caratterizzerà le sue foto con un tema legato al contenuto centrale di ogni Phag Off. Le stesse saranno poi rilasciate gratuitamente, previa liberatoria. Il tema di questa festa è dedicato ad una visione morbosa divertita dell’iconografia cristiana e dei suoi istituti, come rappresentare l’odor di santità che emana spirali seduttive sotto le tonache?