Articoli - ziguline
Dacci oggi la nostra fame quotidiana
“Racconti poco illustri, già illustrati” è la rubrica che, partendo dalle illustrazioni di un artista inconsapevole, narra brevi racconti immaginari. --- Le case intrise di nebbia si perdono da qualche parte, ... continua »
Toro Y Moi | Empty Nesters
E' sempre un gran piacere quando esce roba nuova di Toro Y Moi. Ti sembra di stare già a prenderti il freschetto primaverile sul terrazzo e di metterti gli occhiali da sole nuovi ... continua »
Opiemme | Vortex alla Galleria Portanova12
Lo scorso 6 marzo Opiemme ha inaugurato la sua personale Vortex alla galleria Portanova12 di Bologna. La nuova serie di opere dell'artista di cui vi ho parlato dettagliatamente in ... continua »
Cocktails Pre-Dinner | La fanzina dello studio Pilar
Hai visto che ultimamente stiamo parlando parecchio di fanzine autoprodotte? Oggi ti raccontiamo di Cocktails pre-dinner, primo capitolo di una serie di volumi dedicati "al bere" curati e prodotti dallo Studio Pilar, collettivo di 4 illustratori romani di cui già ti avevamo parlato ... continua »
Fra Biancoshock, un appartamento ammobiliato a Memorie Urbane
La prima volta che ho sentito la parola "trabattello" ho riso, è una parola curiosa, inusuale, con una cacofonia discutibile. Ma il concetto di trabattello ha risvolti interessanti se abbinato al lavoro di uno degli urban artist italiani di cui qui andiamo più fieri, ... continua »
Kelela | A Message
Tempo di grandi news per Kelela. Prima è arrivato l'annuncio che uscirà (il 24 marzo) una versione deluxe di Cut 4 Me. Super disco. Poi la cantante di Washington (ma vive in California) ... continua »
SAM il master class in Strategic Arts Management
Lo scorso anno ho avuto il piacere di partecipare a SAM (Strategic Arts Management), il master class organizzato da Tools for Culture, un momento formativo davvero interessante che di conseguenza mi sento di consigliare a chi lavora in questo campo.... continua »
Fragmenta, l’indagine interiore di Micaela Lattanzio
Dopo aver esplorato l’ambiente urbano e il paesaggio attraverso interventi di arte di strada e più sofisticate opere fotografiche, Micaela Lattanzio intraprende un viaggio all’interno della complessità umana con Fragmenta, Retrospezioni visuali. Fragmenta, infatti, si nutre dell’esperienza artistica e molto probabilmente umana dell’artista e abbandona ... continua »
Indian Wells | Pause
A volte nella carriera di un tennista serve un momento di pausa, mi ha insegnato Agassi nel suo Open. Un momento in cui si necessita di tornare all'inizio, giocare con i dilettanti, farsi prendere a mazzate, ... continua »